Press Room

SANA Food e Slow Wine Fair: un binomio vincente

By 23 Febbraio 2025 No Comments

Il format nato dalla sinergia tra i due eventi, organizzato per la prima volta dal 23 al 25 febbraio a Bologna, si è chiuso con un bilancio molto positivo. 15.000 i visitatori (+ 20%) e 300 i buyer internazionali (da 20 Paesi) presenti alla manifestazione che ha coinvolto più di 1.050 cantine e 250 aziende del comparto food, portando all’organizzazione di oltre 2.000 incontri tra gli operatori.

Numeri importanti, che hanno portato BolognaFiere e gli altri promotori della rassegna a confermare la bontà del percorso intrapreso ed annunciare, già alla chiusura dei battenti dell’edizione 2025, le date della successiva, in svolgimento a Bologna dal 22 al 24 febbraio 2026.

“Siamo molto soddisfatti per il successo di Slow Wine Fair, nata 4 anni fa con 400 cantine, e che oggi può contare su più di 1.000 realtà vitivinicole rappresentate e su una visitazione in crescita del 20% sul 2024” ha dichiarato il Presidente di BolognaFiere Gianpiero Calzolari, dettosi altrettanto soddisfatto della novità derivante dall’abbinamento con SANA Food. “Manifestazione che fin dagli esordi – ha aggiunto – si è concentrata sui temi del biologico, del naturale e dell’alimentazione sana e sostenibile, e che nel format inaugurato quest’anno si focalizza su tendenze e novità per il canale Horeca e retail specializzato. La fiera sta crescendo con qualità e ci stiamo posizionando sempre meglio. La visitazione è in aumento e l’esperimento dell’abbinata si è rivelato un successo: abbiamo imboccato una buona strada, confermata anche dal grande apprezzamento da parte degli espositori”.

Andando nel dettaglio, Slow Wine Fair, giunta quest’anno alla quinta edizione, ha riunito a Bologna oltre 1.200 espositori, tra cui oltre il 70% di cantine certificate biologiche e/o biodinamiche o in conversione provenienti da tutte le regioni italiane e da 29 Paesi. E con oltre 100 eventi, tra cui 17 masterclass, conferenze, anteprime  e degustazioni, ha confermato la propria vocazione di appuntamento sempre più centrale per aggiornarsi sulle tendenze di un mercato, quale quello del vino sano e naturale, in costante crescita.

SANA Food, il nuovo format espositivo dedicato a tutte le declinazioni della sana alimentazione a filiera controllata e sostenibile – per il quale Absolut ha curato tutte le attività di ufficio stampa  e gestione digital e social – ha a sua volta esplorato le novità e le tendenze del biologico e del biodinamico, grazie alla presenza in fiera di 250 espositori, tra cui un 15% di realtà provenienti dall’estero e a un fitto calendario di iniziative, che hanno coinvolto anche svariate istituzioni regionali e le principali associazioni di settore, arrivando a contare oltre 50 appuntamenti.

Tra gli altri, la sesta edizione di Rivoluzione bio, dedicata alla presentazione degli ultimi dati sul mercato biologico, e la novità dell’Osservatorio 100 Giorni Sani, iniziativa che, ha indagato idee e comportamenti sui consumi food & bev fuori casa da parte di 3.000 italiani e 1.000 danesi. Incontri particolarmente apprezzati, come quelli della SANA Food Lab Academy e ancora le degustazioni, i cooking show e i workshop dedicati a due momenti molto cari al consumatore italiano, quali la colazione e l’aperitivo.

Leave a Reply