Press Room

Marca by BolognaFiere 2025: numeri record per una rassegna sempre più internazionale

By 15 Febbraio 2025 No Comments

Chiude i battenti con un bilancio estremamente positivo la ventunesima edizione dell’appuntamento fieristico internazionale dedicato al mercato della marca al distributore, svoltosi a Bologna il 15 e 16 gennaio

Un successo senza precedenti, come certificato dalle 1.300 aziende protagoniste nei 9 padiglioni e 35.000 mq di superficie espositiva e gli oltre 23.000 visitatori, tra i quali numerosi professionisti stranieri, accorsi a Bologna gli scorsi 15 e 16 gennaio.

È la fotografia della 21esima edizione di Marca by BolognaFiere, appuntamento fieristico internazionale dedicato al mercato della marca al distributore, organizzato in collaborazione con ADM, Associazione Distribuzione Moderna, che forte di questi risultati, accresce e rilancia la propria influenza ben oltre i confini nazionali.

Nella due giorni bolognese, in fiera sono state presenti 24 insegne della GDO, e 300 buyer internazionali, il doppio rispetto allo scorso anno, per un totale di 60 Paesi rappresentati. Rimanendo in tema di numeri, spiccano gli oltre 9.000 incontri B2B realizzati, in buona parte, nel corso della nuova e molto apprezzata International Buyers Preview, organizzata nel giorno precedente all’apertura ufficiale della fiera.

Numeri importanti, non a caso preludio del l’inizio di una nuova era per la manifestazione che, a partire dal prossimo anno, si trasformerà in Marca by BolognaFiere e ADM. La storica collaborazione tra i due soggetti si rafforza infatti grazie al rinnovo della partnership fino al 2031, e alla condivisione della proprietà del marchio della rassegna.

“L’anno fieristico non poteva aprirsi in modo migliore – è stato il commento del Presidente di BolognaFiere Gianpiero Calzolari – La 21° edizione di Marca ci ha consentito di raggiungere traguardi straordinari, sia per qualità sia per quantità dell’offerta espositiva”. Parole alle quali hanno fatto eco quelle di Mauro Lusetti, presidente ADM, che ha espresso “grande soddisfazione per il successo riscosso da questa edizione, sia per il numero di espositori, sia per il dinamismo dimostrato da tutti gli operatori presenti”.

Un successo che – anche grazie al nostro contributo ormai pluriennale nella gestione dell’ufficio stampa e dei canali digital e social della rassegna – ha interessato anche la sua dimensione comunicativa. Oltre 400 i giornalisti accreditati all’evento, che ha potuto avvalersi della Rai come prestigioso Media Partner.

Mentre online, il sito ufficiale ha registrato 320.000 visite nei sei mesi precedenti allo svolgimento della rassegna, con un aumento del +120% rispetto al 2024. Un boom che ha avuto un vero e proprio picco nei primi quindici giorni di gennaio, con 700.000 pagine visitate, di cui ben 350.000 relative al Catalogo Espositori. Passando ai social, spiccano le 200.000 impressioni raggiunte nell’ultimo trimestre su LinkedIn e X, accompagnate da una crescita costante della community digitale, giunta al traguardo dei 7.500 follower.

Leave a Reply